Sfogliato da
Categoria: Going digital

In questa sezione sono presenti tutte le esperienze didattiche (siti web, blog ed altro) afferenti ad una didattica di tipo digitale. La finalità di questa sezione è quella di far emergere una didattica che integri la tradizione con l’innovazione, cogliendo le loro potenzialità, pur all’interno di una consapevolezza critica dei loro punti di debolezza.

Chronas

Chronas

Chronas è una app on line che rende possibile, gratuitamente, l’osservazione dei cambiamenti geopolitici nel tempo sulla mappa del mondo (entro l’anno 2000). Si tratta di pagine web in lingua inglese, potenzialmente utili per un approccio di tipo CLIL all’insegnamento della storia (se, ovviamente, mediato in maniera opportuna dal docente). Oltre all’infografica il sito web mette a disposizione diverse altre informazioni, attinenti al periodo o all’area selezionata. Disponibili tre modalità di visualizzazione: clean and fast (solo confini e denominazioni stati),…

Leggi tutto Leggi tutto

Scuola che fa rete.it

Scuola che fa rete.it

Dalla presentazione del progetto: scuola che fa rete.it –la Community dei docenti. Si tratta di un portale che rende disponibili risorse e registrazioni di webinar, nato con l’intento di offrire ai docenti l’opportunità di avvalersi di un nuovo strumento informativo e didattico che li aiuti a prepararsi per cogliere al meglio le opportunità offerte da una realtà scolastica in continua evoluzione. Particolare attenzione viene quindi riservata a tematiche inerenti le tecnologie e la digital literacy, oltre che un approccio al…

Leggi tutto Leggi tutto

Wikiversità

Wikiversità

Wikiversità è una comunità che ha come obiettivo la produzione e la diffusione di materiale didattico (lezioni, esercitazioni, attività guidate, attività pratiche, documenti audio, cataloghi di risorse digitali, etc.) al fine di consentire a tutti di imparare o di riapprendere in modo più indipendente possibile. E’ il prodotto di una comunità di oltre 35 000 utenti registrati. I documenti proposti riguardano più livelli di apprendimento e coinvolgono una varietà di argomenti, raggruppati per tematiche nelle diverse aree. Disponibili una sezione…

Leggi tutto Leggi tutto

CoderDojo Trento – crea il tuo videogioco

CoderDojo Trento – crea il tuo videogioco

Coder in gergo informatico è di solito riferito al programmatore e Dojo è un termine che deriva dal Giapponese e significa “Palestra”: si tratta di una rete globale e internazionale di computer club dove bambini e ragazzi possono ritrovarsi e imparare liberamente a scrivere programmi per il computer, sviluppare siti web, applicazioni, giochi e molto altro ancora. Viene data attenzione soprattutto a software di coding quali Scratch ed Arduino, con tutorial e risorse rese disponibili gratuitamente. Coderdojo organizza anche laboratori…

Leggi tutto Leggi tutto