Sfogliato da
Tag: giochi didattici

Biblioteca delle risorse

Biblioteca delle risorse

Biblioteca delle risorse: sito della collega Paola Cirelli. Il sito è diviso in diverse sale, da esplorare per le diverse materie: la sala dei laboratori di scrittura, sala dedicata ai laboratori di morfologia e sintassi, sala dei laboratori di geografia, sala dedicata agli strumenti compensativi e di ausilio per studiare e ripassare, giochi didattici, aiuto allo studio, italiano come L2. Costruito con Genially, si tratta di un interessante sito che propone diverse risorse (e modelli) utili all’insegnamento. Biblioteca delle risorse…

Leggi tutto Leggi tutto

Gli Antiruggine

Gli Antiruggine

Gli Antiruggine. Dalla presentazione della risorsa web della Raffaello Editrice: ” GLI ANTIRUGGINE è la collana di App creata appositamente per gli studenti dalla prima alla quinta classe della scuola primaria, per il ripasso di tutte le discipline: italiano, matematica, storia, geografia ed inglese. Proprio per ottenere il massimo del ripasso, le attività presenti nelle app sono state realizzate come supporto ai testi scolastici in uso del bambino. Inoltre per rendere il bambino autonomo, una funzione permette di programmare il…

Leggi tutto Leggi tutto

Educaplus

Educaplus

Educaplus: risorse educative per l’insegnamento delle scienze attraverso giochi/attività on line di simulazione. Originariamente in lingua spagnola, il sito web è tradotto anche in lingua italiana ed è il sito personale di Jesús Peñas, professore di Fisica e Chimica. Le tematiche proposte riguardano la fisica, chimica, biologia, matematica, scienze della terra, tecnologia ed educazione artistica. Disponibile anche una sessione di giochi on line su diverse tematiche: sebbene l’interfaccia sia in lingua spagnola, l’utilizzo è del tutto intuitivo. Educaplus   Views:…

Leggi tutto Leggi tutto

Bingo my body

Bingo my body

Set di quattro cartelle in formato .pdf (all’interno di una cartella compressa) riguardanti il gioco del Bingo con lessico-target le parti del corpo. Come tutti i giochi di questo tipo, si tratta di una modalità di studio/rinforzo di lessico specifico, curvabile su tutto lo spettro lessicale che viene proposto agli studenti delle diverse classi. Vengono ovviamente “attivate” capacità quali la comprensione orale e la produzione orale.  Dal punto di vista organizzativo, si suggerisce di stampare almeno tre copie di ognuna…

Leggi tutto Leggi tutto