Sfogliato da
Tag: risorse digitali

Teaching Ideas

Teaching Ideas

Teaching Ideas – Search for Ideas and Resources: English, Maths, Science, Computing, Art, Music, Other topics. Disponibile, in questo sito web, l’iscrizione ad una newsletter ed un utile motore di ricerca interno. Segnaliamo che, oltre alle classiche risorse (schede didattiche) questo sito rende disponibili idee per la gestione della classe, video ed altre risorse utili per la formazione personale. Considerata la presenza di discipline diverse dalla lingua inglese, il materiale presentato può essere utilizzato, previo adattamenti, per attività di tipo CLIL….

Leggi tutto Leggi tutto

Wordwall – Inglese

Wordwall – Inglese

Wordwall – Inglese. La famosa piattaforma di creazione di contenuti interattivi Wordwall presenta al suo interno diverse Community, tra le quali spicca quella riguardante l’insegnamento della lingua inglese, che presenta risorse didattiche gratuite (soprattutto giochi/attività on line di diverso tipo) organizzate per diversi livelli di competenza ed età. Moltissimi i giochi e/o le attività interattive disponibili, risorse che coprono in gran parte le tematiche affrontate nella scuola primaria. Ricordiamo che molte di queste risorse sono create da colleghe e colleghi….

Leggi tutto Leggi tutto

DLTK’s Crafts for Kids

DLTK’s Crafts for Kids

DLTK’s Crafts for Kids (Growing together). Dalla descrizione del sito web: “DLTK’s Crafts for Kids features a variety of printable children’s crafts, coloring pages, worksheets and activities including projects for holidays, educational themes and some of our children’s favorite cartoon characters. DLTK’s is a family run website focused on crafts and activities for children. I’m Leanne, mom of two girls and I love all things crafty. My husband, Darren, has always been supportive of my passion for sharing my ideas….

Leggi tutto Leggi tutto

Geography Game

Geography Game

Geography Game è una applicazione web gratuita che può risultare utile, anche per la sua dimensione ludica, per potersi esercitare con la Geografia, soprattutto secondo un approccio di tipo CLIL (la lingua del sito web è infatti quella inglese). E’ possibile all’interno della pagina “opzioni” di questo sito, selezionare inoltre il continente su cui ci si vuole concentrare e scegliere tra due modalità di gioco (quella “classica” o quella “casuale”). Possibile anche selezionare alcune altre opzioni/impostazioni di gioco (es.mostrare l’errore…

Leggi tutto Leggi tutto