Sfogliato da
Tag: risorse digitali

Gli Antiruggine

Gli Antiruggine

Gli Antiruggine. Dalla presentazione della risorsa web della Raffaello Editrice: ” GLI ANTIRUGGINE è la collana di App creata appositamente per gli studenti dalla prima alla quinta classe della scuola primaria, per il ripasso di tutte le discipline: italiano, matematica, storia, geografia ed inglese. Proprio per ottenere il massimo del ripasso, le attività presenti nelle app sono state realizzate come supporto ai testi scolastici in uso del bambino. Inoltre per rendere il bambino autonomo, una funzione permette di programmare il…

Leggi tutto Leggi tutto

IC 6 Modena

IC 6 Modena

Questa singola pagina web rappresenta una raccolta di materiali didattici selezionati dall’Istituto Comprensivo n. 6 di Modena all’interno del sito istituzionale della scuola stessa. Si tratta ovviamente di risorse liberamente scaricabili e dedicate in modo particolare agli alunni con BES e non italofoni. La suddivisione/catalogazione di queste risorse è resa disponibile sia per discipline che per classe di riferimento (della scuola primaria). Vengono tra le diverse cose presentate e condivise alcune rubriche valutative ed alcune griglie di osservazione. IC Modena…

Leggi tutto Leggi tutto

Loescher Editore video

Loescher Editore video

Dalla presentazione del Canale YouTube della nota casa editrice Loescher: “Sei un insegnante in cerca di video per rendere più interessanti le tue lezioni? Benvenuto su Loescher Editore Video, il canale Loescher dedicato alla didattica multimediale. Qui troverai minidocumentari, interviste e videolezioni. I video riguardano ogni materia scolastica, dall’italiano alla filosofia, dalle lingue straniere all’arte, con sezioni dedicate allo studio per l’italiano agli stranieri e alla formazione per gli adulti. Per accedere a tutte le nostre risorse digitali, visita WebTV…

Leggi tutto Leggi tutto

Scienze motorie

Scienze motorie

Canale YouTube di Hub scuola relativo alle scienze motorie, con diverse risorse video relative a sport (presentati dal punto di vista storico), nutrizione, schemi motori ecc. Interessante sia per un possibile utilizzo didattico che per la consultazione veloce e la formazione dei docenti. All’atto di questa recensione i video disponibili sono circa una trentina, coinvolgendo gli sport sia classici (calcio) che le attività motorie di più recente introduzione (come nel caso della pratica, sempre più diffusa, dell’orienteering). Il canale (sebbene…

Leggi tutto Leggi tutto