Sfogliato da
Tag: risorse digitali

YouTube Learning

YouTube Learning

Servizio di YouTube che consente di visualizzare video orientati all’apprendimento suddivisi sia per età (prescolastico, dai 5 ai 12 anni, oltre i 13 anni) che per disciplina: science, maths, humanities. Interessante la sezione dedicata alla realtà virtuale. In lingua inglese. Disponibili sia su piattaforma pc che su smartphone. Si avvale della collaborazione di diversi partner: tra i più importanti e noti BBC Bitesize, Code.org, Khan Academy, Sesame Street, NatGeo@Home, WideOpenSchool. Disponibili  collegamenti a canali tematici attinenti ed adatti alla fascia…

Leggi tutto Leggi tutto

WikiBooks

WikiBooks

Wikibooks è un progetto della Wikimedia Foundation, un’associazione senza fini di lucro per la diffusione del sapere libero, della quale fa parte anche Wikipedia. Sviluppa e distribuisce libri di testo, manuali e altri testi educativi, a contenuto aperto rilasciato con licenza CC-By-SA, modificabili dagli utenti. Il progetto in lingua italiana è iniziato nel settembre del 2004. Da allora, volontari hanno scritto circa 500 libri. Dalla presentazione del progetto: Wikibooks, inizialmente chiamato Wikimedia Free Textbook Project e Wikimedia-Textbooks, è un progetto multilingue per la…

Leggi tutto Leggi tutto

IARTEM

IARTEM

International  Association for Research on Textbooks and Educational Media. (From the Website): IARTEM is a community of researchers who work to promote research on – and understanding of textbooks and educational media. IARTEM works to: establish contacts between all parties interested in educational media and textbook issues; strengthen the focus on educational media and textbook issues in teacher education and teacher training. IARTEM is a non-profit organization independent of any institutional or commercial interest. Membership is individual, and can be…

Leggi tutto Leggi tutto

OER Commons

OER Commons

OER Commons è un repository digitale completamente gratuito di risorse educative (OER), organizzato per disciplina e livello scolastico. Si fonda su database di Università americane tra le più note. All’url seguente (https://www.oercommons.org/oer) sono disponibili indici per materie (12) e tipologie dei materiali (22). Nell’url successivo (https://www.oercommons.org/curated-collections) una raccolta di “collezioni”. La community è divisa in diversi gruppi, distinti sia dal punto di vista geografico che per interessi. https://www.oercommons.org/ Views: 12