Sfogliato da
Tag: risorse digitali

Aiuto-dislessia

Aiuto-dislessia

Aiuto-dislessia. Dalla presentazione di questo sito web: “Ciao mi chiamo Nicoletta. Sono la mamma di una ragazza dislessica, oggi 20enne, di nome Azzurra. Ho scoperto la dislessia di mia figlia quando lei aveva 7-8 anni, gli anni della scuola elementare non sono stati facili, tutt’altro……,  essendo dislessica, non riusciva a studiare sui  normali testi scolastici,   non essendo aiutata dai servizi, ho iniziato a “studiarla” cioè a cercare di capire come aiutarla a studiare, senza far troppa fatica, in poco tempo…

Leggi tutto Leggi tutto

Kodu Game Lab

Kodu Game Lab

Kodu Game Lab. Dalla presentazione di questa risorsa software, utile per il coding, che può essere scaricata liberamente: “Kodu lets kids create games on Windows PCs via a simple visual programming language. Kodu can be used to teach creativity, problem solving, storytelling, as well as programming. Anyone can use Kodu to make a game, young children as well as adults with no design or programming skills. Since Kodu’s introduction in 2009, we have visited the White House, teamed up with great…

Leggi tutto Leggi tutto

Open Clipart

Open Clipart

Dalla presentazione di questa risorsa web: “Founded in 2004, Open Clipart is an online media collection of more than 160 000 vectorial graphics, entirely in the public domain. In the Open Clipart collection, all graphics are stored using the Scalable Vector Graphics (SVG) format. Major standard supported all accross the web, SVG files are very portable and can easily be scaled, edited or printed without deformation. We try to make it clear that you may use all clipart from Openclipart…

Leggi tutto Leggi tutto

Maestra Glo

Maestra Glo

Dalla presentazione del Blog della Maestra Gloria: “Piacere! Sono Gloria Ragni, anzi maestra Gloria. Ho 28 anni e – dopo il liceo scientifico tradizionale – nel luglio del 2018 mi sono laureata in Scienze delle Formazione Primaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia con una tesi dal titolo: “Il mio compito è diventare grande: filosofare con i bambini”. Sono una ragazza creativa e sempre allegra, con numerose passioni, tra queste la floricoltura. A marzo 2022 ho conseguito un Master…

Leggi tutto Leggi tutto