Sfogliato da
Tag: scuola primaria

Maestro Emanuele.

Maestro Emanuele.

Canale YouTube del maestro Emanuele Bonesso. Il link seguente riguarda un mini-corso video sulla scrittura in corsivo. Oltre che fornire delle brevi indicazioni introduttive, il maestro presenta la scrittura di ogni singola lettera dell’alfabeto italiano. Si tratta di un interessante proposta formativa che, nata con ogni probabilità nel periodo del lockdown da Covid-19, può rappresentare da un lato un utile risorsa didattica ma anche, dall’altro, un’idea del tutto originale (ma funzionale) per aiutare i bambini della scuola primaria nel passaggio…

Leggi tutto Leggi tutto

YouTube Learning

YouTube Learning

Servizio di YouTube che consente di visualizzare video orientati all’apprendimento suddivisi sia per età (prescolastico, dai 5 ai 12 anni, oltre i 13 anni) che per disciplina: science, maths, humanities. Interessante la sezione dedicata alla realtà virtuale. In lingua inglese. Disponibili sia su piattaforma pc che su smartphone. Si avvale della collaborazione di diversi partner: tra i più importanti e noti BBC Bitesize, Code.org, Khan Academy, Sesame Street, NatGeo@Home, WideOpenSchool. Disponibili  collegamenti a canali tematici attinenti ed adatti alla fascia…

Leggi tutto Leggi tutto

I “cercaparole” (wordsearchers)

I “cercaparole” (wordsearchers)

In questo articolo proseguiamo (vd post precedente) la presentazione di alcune modalità di creazione di semplici giochi didattici utilizzando classici software di videoscrittura, contenuti in suite d’ufficio molto diffuse nelle scuole e tra i docenti, sia di tipo soggetto a licenza d’uso (es. Microsoft Office ®, nelle sue diverse release) che di tipo freeware (es. Open Office). Le funzionalità, in questi casi, sono molto simili, per cui quanto presentato di seguito, una volta individuati i comandi, può essere creato con…

Leggi tutto Leggi tutto

National History Museum di Londra

National History Museum di Londra

Pagine web del National History Museum di Londra, che offre attività e giochi su alcuni argomenti di tipo scientifico (oltre a sezioni di visita “virtuale”). Alcune attività possono essere utilizzate anche nella scuola primaria. Dalla presentazione del sito: “The Museum is a world-class visitor attraction and leading science research centre. We use our unique collections and unrivalled expertise to tackle the biggest challenges facing the world today. We care for more than 80 million specimens spanning billions of years and welcome more…

Leggi tutto Leggi tutto